palio di siena

Palio di Siena del 2 Luglio (Madonna di Provenzano)

Quando

2 Luglio 2022    
18:00

Dove

Siena
Piazza del Campo
Piazza del campo, Siena
Sto caricando la mappa ....

Il primo Palio dell’anno, attesissimo perché è il primo Palio dopo la sospensione di 2 anni dovuta alla Pandemia.

Il Palio del 2 luglio si corre in questo giorno in onore della Madonna di Provenzano (“Advocata Nostra”) e nell’occasione della ricorrenza religiosa della Visitazione (secondo l’antico calendario liturgico).

Tutto sul Palio di Siena del 2 luglio 2022

Contrade partecipanti

Quali contrade correranno il palio di Siena del 2 luglio 2022? Alla luce delle squalifiche che riguardano le contrade del Nicchio, dell’Oca e della Tartuca, quest’anno sono state estratte non solo le 3 tradizionali contrade che vanno a riempire i posti che avanzano dalle escluse del Palio dell’anno precedente, ma anche 3 ulteriori contrade.

Le 10 contrade che correranno l’edizione 2022 del Palio del 2 luglio sono:

  • Valdimontone
  • Istrice
  • Leocorno
  • Lupa
  • Drago
  • Bruco
  • Chiocciola
  • Civetta
  • Pantera
  • Torre

I fantini a cavallo si contenderanno sul tufo di Piazza del Campo il drappellone realizzato per l’occasione dall’artista Emma Sergeant.

Come da tradizione, la prima prova del Palio verrà preceduta dalla fanfara a cavallo della Polizia di Stato.

Drappellone

È stato realizzato da Emma Sergeant.

Mossiere

Inizialmente la Giunta senese aveva designato Bartolo Ambrosione, che però ha dovuto rimettere il mandato per motivi personali. Così il ruolo di mossiere è passato a Renato Bircolotti, classe ’65, di origine aretina e più precisamente nato a Castiglion Fiorentino.

► Leggi di più su “Chi è il Mossiere del Palio del 2 luglio?”

Cavalli e Fantini

I cavalli che correranno l’edizione del 2 luglio 2022 del Palio di Siena sono: Schietta, Una per Tutti, Reo Confesso, Uragano Rosso, Vankook, Viso d’Angelo, Vitzichesu, Volpino, Zentile e Zio Frac. Mentre i primi due della lista hanno già almeno un Palio alle spalle, per gli altri 8 si tratta di un esordio assoluto sul tufo del Campo.

Ecco invece le accoppiate fantino e cavallo, con la contrada.

  • VALDIMONTONE: Antonio Mula, su Vitzichesu
  • ISTRICE: Carlo Sanna detto “Brigante” nell’Istrice, su Schietta
  • LEOCORNO: Andrea Coghe detto “Tempesta”, su Volpino
  • LUPA: Enrico Bruschelli detto “Bellocchio”, su Reo Confesso
  • DRAGO: Giovanni Atzeni detto “Tittia”, su Zio Frac
  • BRUCO: Stefano Piras detto “Scangeo”, su Uragano Rosso
  • CHIOCCIOLA: Giuseppe Zedde detto “Gingillo”, su Zentile
  • CIVETTA: Valter Pusceddu detto “Bighino” sostituito da Giosué Carboni, detto “Carburo”, su Vankook
  • PANTERA: Elias Mannucci detto “Turbine”, su Una per Tutti
  • TORRE: Jonatan Bartoletti detto “Scompiglio”, su Viso d’Angelo

Le Prove

Di seguito i video, il vincitore ed eventuali note significative delle diverse prove che precedono il Palio del 2 luglio.

Prima Prova (video)

La prima prova è stata vinta dalla contrada Valdimontone con Antonio Mula su cavallo Vitzichesu.

Seconda Prova (video)

La seconda prova è stata vinta dalla contrada della Chiocciola con Giuseppe Zedde detto “Gingillo” su cavallo Zentile.

Terza Prova (video)

La terza prova è stata vinta dalla contrada del Leocorno con Andrea Coghe detto “Tempesta” su cavallo Volpino.

Quarta Prova (video)

La quarta prova è stata vinta dalla contrada della Chiocciola con Giuseppe Zedde detto “Gingillo” su cavallo Zentile.

Prova Generale

La Prova Generale è stata vinta dalla contrada di Valdimontone con Antonio Mula, su cavallo Vitzichesu.
Da segnalare la caduta dell’Istrice.

Provaccia

La Provaccia è stata vinta dalla contrada del Leocorno con Andrea Coghe detto “Tempesta”, su cavallo Volpino.

Dove seguire il Palio?

Da quest’anno i diritti per trasmettere il Palio in televisione sono passati a La7, quindi è su questa rete (e non più sui canali Rai) che si potrà seguire l’evento in diretta. Ovviamente la carriera sarà trasmessa anche da alcune emittenti locali, tra cui:

Cerca un alloggio a Siena per il Palio del 2 luglio!

Booking.com


Prossimi eventi in programma a Siena

No Eventi